È nato a Venezia nel 1962, ha conseguito maturità classica e laurea magistrale in Lettere ed è giornalista pubblicista dal 1985, scrittore, editore, direttore responsabile della rivista in rete «Il Ridotto di Venezia» e art director editoriale. È Gran Priore dell’associazione culturale Compagnia de Calza «I Antichi», la più antica associazione del Carnevale di Venezia, per cui ha organizzato, diretto e interpretato feste e spettacoli a Venezia e in altre città d’Europa e del mondo. Vive e lavora a Venezia.
![]() |
Le case straordinarie di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822770707 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822770578 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le case straordinarie di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
B0BKRX2S3W | |
I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Venezia è senza alcun dubbio una delle città più amate e visitate al mondo. Ma quali sono le case più interessanti che si affacciano sulle rive dei canali, sull’intrico delle calli e dei campi? È facile immaginare come, tra le mura dei palazzi sfarzosi, tra le pareti delle abitazioni borghesi e popolari, infinite vicende di umane passioni, di genio e avventura, di intrighi o anche congiure abbiano fatto la storia della città, dalle antiche glorie della Serenissima ai diversi tempi moderni.
Trasformati dai secoli o conservati nella loro antica struttura, molti edifici, ricchi di storie inusuali e a volte meravigliose, raccontano le storie incredibili di veneziani e di stranieri...
![]() |
Breve storia di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822754370 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
9788822754363 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Breve storia di Venezia |
---|---|
Luca Colferai | |
B09JJGS19W | |
Un grande viaggio nell’avvincente storia della Serenissima
Quando si parla di Venezia, è sempre difficile scindere la realtà dal mito. Questa città è infatti circondata da una sorta di alone leggendario, alimentato nel corso di secoli di dominio marittimo, culturale ed economico. Questo libro narra la storia della Serenissima separandola dalla fama mitica che la accompagna. Dalle origini romane della città all’inizio della supremazia sui mari, dalla Repubblica all’annessione al Regno d’Italia, fino ai giorni nostri. Di ogni particolare periodo vengono presentate anche le evoluzioni sociali, culturali e urbanistiche, oltre a una carrellata dei personaggi più famosi e importanti come Francesco Morosini, Giacomo Casanova e Giustina Renier...