Sarah Cervi


È psicologa, psicoterapeuta e insegnante di meditazione mindfulness. Lavora in ambito clinico, si occupa anche di educazione e sviluppo psicologico dei bambini, di sostegno alla genitorialità e di counseling e coaching per la gestione delle emozioni con adulti, adolescenti e bambini. È mamma di due figli adolescenti.

Un pratico manuale per scoprire quanto possa fare bene un sì nello sviluppo di una personalità equilibrata

Essere genitore è il mestiere più bello e difficile del mondo. Le mamme e i papà si trovano spesso a cercare un giusto equilibrio tra permessi e divieti, a dover scegliere tra ammonimenti e rimproveri da una parte e pazienza e stimolo allo sviluppo dell’autodisciplina dall’altra. Le regole e i limiti sostengono e indicano confini, mentre i permessi offrono quella spinta vigorosa verso l’evoluzione di sé stessi. I “sì”, dunque, sono motori indispensabili per la formazione della personalità e per lo sviluppo di un individuo autonomo e sicuro di sé. Il bambino deve essere certo di potersi sentire triste, di poter avere paura, di...