Si è laureata a Firenze in Scienze politiche. Nel 2006 ha fondato la XL edizioni, piccola casa editrice romana, che ha diretto fino al 2015. Oggi vive in Sicilia e, oltre a scrivere libri, si occupa di editing e grafica. Appassionata di storia antica e di storia delle donne, di recente ha pubblicato una biografia di Frida Kahlo. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 misteri dell’antico Egitto che non puoi non conoscere, Le grandi donne che hanno cambiato il mondo, Le 101 donne più malvagie della storia e Alla scoperta dei segreti dell'antico Egitto. Il suo sito è Anticoegitto.blog
![]() |
Alla scoperta dei segreti dell'antico Egitto |
---|---|
Stefania Bonura | |
9788822718938 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Alla scoperta dei segreti dell'antico Egitto |
---|---|
Stefania Bonura | |
9788822714374 | |
![]() ![]() ![]() |
Tutti i misteri di una civiltà affascinante
C’è sempre stato un posto d’onore per la civiltà egizia nell’immaginario collettivo di tutti i tempi, a partire dagli antichi greci.
Fin da allora la cultura occidentale si è lasciata avvincere da mummie, piramidi, obelischi, sfingi, urei, maschere d’oro, zampe di leone, serpenti, ibis, teste di sciacallo, scarabei, papiri e molto altro ancora. Ma qual è il loro vero significato? Per scoprirlo vale la pena intraprendere un lungo viaggio nel passato alla ricerca delle “innumerevoli meraviglie” d’Egitto e spingersi a curiosare nelle dimore della gente comune o nella reggia di un faraone, nel cantiere di una piramide o nella tomba di un dignitario, lungo la via processionale di un dio o nel...
![]() |
Le 101 donne più malvagie della storia |
---|---|
Stefania Bonura | |
9788854132634 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le 101 donne più malvagie della storia |
---|---|
Stefania Bonura | |
9788854175181 | |
![]() ![]() ![]() |
Eroine nere, sciagurate, perdute e diaboliche
Una lista nera di eroine assetate di potere e di sangue, di vendetta e di denaro: maghe, streghe, tessitrici di intrighi, efferate criminali, vedove per vocazione, contesse annoiate e nevrotiche. Dalle regine intriganti alle criminali armate di calibro 38, dalle infermiere assassine alle guardiane naziste, e poi serial killer, avvelenatrici, mafiose, gangster e casalinghe disturbate… cui si aggiungono personaggi di un composito mondo irreale, dalle vampire dell’epoca romantica alle vendicatrici in tuta gialla del cinema pulp, dalla letteratura al fumetto, da Euripide a Hitchcock: l’elenco delle donne fatali è lungo.
Da Isabella di Castiglia e la sua Inquisizione a Maria I Tudor...
![]() |
Le grandi donne che hanno cambiato il mondo |
---|---|
Stefania Bonura | |
9788854153301 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dietro ogni grande storia c'è una grande donna
Regine, pittrici, stiliste, scienziate, poetesse, politiche, cantanti, sportive: un viaggio nell'altra metà della storia
Chi ha scritto la grande storia non ha lasciato molto spazio ai personaggi femminili. E quando l’ha fatto, quando ne ha salvata qualcuna dall’anonimato, l’ha comunque condannata a un ruolo, o al rogo.
La verità è che molte donne hanno partecipato non solo a costruire la storia, ma in certi casi ne hanno addirittura mutato le sorti. E lo hanno fatto in molti modi, nel bene o nel male, con una corona o un seggio, con un gesto o un discorso, con un libro o un’opera d’arte, una composizione, una rappresentazione, uno scatto, un’immagine, un’invenzione, con un viaggio o...