Una collana per offrire al pubblico più vasto i grandi libri che non tramontano al prezzo più economico. In un unico grande ebook i capolavori e le opere complete dei più importanti protagonisti della letteratura, della filosofia e del teatro.
![]() |
Giorni in Birmania |
---|---|
George Orwell | |
9788822768469 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Giorni in Birmania |
---|---|
George Orwell | |
9788822767141 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Giorni in Birmania |
---|---|
George Orwell | |
B0B15LLHY3 | |
Cura e traduzione di Andrea Binelli
Edizione integrale
Durante i cinque anni in cui presta servizio come agente della Polizia Imperiale Indiana in Birmania, l’attuale Myanmar, George Orwell matura due scelte di vita cruciali: diventare scrittore e schierarsi con gli ultimi. Non a caso al centro del suo secondo, splendido romanzo, Giorni in Birmania (1934), c’è un personaggio introverso e logorato da una ribellione interna contro la violenza razzista e l’ipocrisia della retorica imperialista, la stessa che impone precetti beghini e soffocanti alle comunità inglesi negli avamposti coloniali.
![]() |
Senza un soldo a Parigi e a Londra |
---|---|
George Orwell | |
9788822768452 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Senza un soldo a Parigi e a Londra |
---|---|
George Orwell | |
9788822767134 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Senza un soldo a Parigi e a Londra |
---|---|
George Orwell | |
B0B15HDGS9 | |
Cura e traduzione di Andrea Binelli
Edizione integrale
Senza un soldo a Parigi e a Londra (1933) è il romanzo d’esordio di George Orwell, che contamina naturalismo e satira, elementi tipici di tutta una produzione letteraria meno mitizzata ma altrettanto fondamentale di quella delle utopie negative. Il protagonista è un giovane inglese che vive con entusiasmo la Parigi maleducata ed effervescente dei quartieri popolari ma, per una serie di contrattempi, si ritrova a fare letteralmente la fame. Così, determinato a uscire da quell’inferno, torna a Londra, in patria, solamente per scoprire che lo attende un altro inferno, seppure completamente diverso.
![]() |
Le bostoniane |
---|---|
Henry James | |
9788822769930 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le bostoniane |
---|---|
Henry James | |
9788822763051 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le bostoniane |
---|---|
Henry James | |
B09V2VVJ13 | |
Edizione integrale
Un’opera dolceamara, inizialmente pubblicata su «The Century Magazine» (1885-1886), incentrata sulle vicende di un bizzarro triangolo di personaggi: Olive Chancellor, fervente sostenitrice del movimento femminista, suo cugino Basil Ransom, reduce di una disfatta politica, economica e personale nel profondo Sud degli Stati Uniti, e la bella Verena Tarrant, giovane simpatizzante delle suffragette che si troverà presto a essere contesa tra i due cugini. Se Olive, da un lato, vede in lei un futuro luminoso nell’attivismo progressista, Ransom, dall’altro, la mette di fronte a una scelta con un corteggiamento serrato. Henry James riempie il tormento di Olive di una passione tragica, disperata. In una Boston costretta sempre...
Introduzione di Sergio Campailla
Edizioni integrali
Le tre opere qui raccolte sono tra i più famosi dei capolavori di Pirandello e compongono la cosiddetta “Trilogia del teatro nel teatro”. In Sei personaggi in cerca d’autore (messo in scena per la prima volta a Roma nel maggio 1921) trovano magistrale composizione alcuni temi cari all’autore siciliano: il tragico contrasto tra l’identità e l’apparenza imposta dal ruolo sociale e il fragile confine fra realtà e rappresentazione. In Questa sera si recita a soggetto, che ebbe una prima a Könisberg nel gennaio del 1930 e una prima italiana a Torino nell’aprile dello stesso anno, un regista dispotico e autoritario vuole imporre precisi vincoli formali ai suoi attori. Quando questi si...
![]() |
Noi |
---|---|
Evgenij Ivanovič Zamjatin | |
9788822759955 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Noi |
---|---|
Evgenij Ivanovič Zamjatin | |
9788822759948 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Noi |
---|---|
Evgenij Ivanovič Zamjatin | |
B09JJJ62NZ | |
Edizione integrale
Il romanzo che ha ispirato 1984 di Orwell
Pubblicato per la prima volta nel 1924, ma bandito dalla censura sovietica fin dal 1921, questo potente romanzo è diventato il manifesto della letteratura distopica e a lui si sono liberamente ispirati autori come Aldous Huxley e George Orwell. Il protagonista è un ingegnere che si chiama D-503 (tutti gli individui hanno nomi composti da sole sigle), impegnato nella costruzione dell’Integrale, una colossale navicella spaziale destinata a esportare nel cosmo la gloria dello Stato Unico. Noi immagina un futuro in cui il libero arbitrio sia stato abolito e la società rigidamente controllata. Nello Stato Unico, inoltre, gli edifici sono interamente in vetro, in modo che la vita...
![]() |
Le indagini di Auguste Dupin |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788822761538 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le indagini di Auguste Dupin |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788822757128 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Le indagini di Auguste Dupin |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
B09HFXWHV8 | |
I delitti della Rue Morgue, Il mistero di Marie Rogêt, La lettera rubata
Introduzione di Roberto Galofaro
Edizioni integrali
Con i tre racconti incentrati sul personaggio di Auguste Dupin, Edgar Allan Poe diede inizio alla storia del “giallo”. Per la prima volta nella letteratura, ne I delitti della Rue Morgue (uscito su una rivista di Philadelphia nell’aprile del 1841), il protagonista è un investigatore chiamato, con i soli mezzi della ragione, a scavare tra gli indizi per ricostruire passo dopo passo gli avvenimenti e incastrare il colpevole. È anche il primo e il più classico degli “enigmi della stanza chiusa”, nei quali, cioè, sembra impossibile stabilire come si sia consumato il delitto in una stanza chiusa dall’interno. Con...
![]() |
Washington Square |
---|---|
Henry James | |
9788822761521 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Washington Square |
---|---|
Henry James | |
9788822757111 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Washington Square |
---|---|
Henry James | |
B09HFXH722 | |
Edizione integrale
È la storia di Catherine Sloper, figlia di un ricco e affermato medico di New York, che ama e crede di essere amata dall’attraente avventuriero Morris Townsend, il quale si rivelerà un cacciatore di dote. Ma è soprattutto la storia drammatica dell’inganno e dell’illusione, di cui Catherine è tragicamente vittima. Washington Square prelude al periodo culminante dell’arte di James, incentrato sul tema del denaro e su quello della rinuncia. Il denaro, infatti, mostra già in questo romanzo tutta la sua forza distruttiva e fatale, la sua capacità di corrompere l’armonia del mondo (come quella della piazza newyorkese che dà il titolo al romanzo e in cui James aveva dimorato con la famiglia), di far esplodere le qualità...
![]() |
Il taccuino di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788822760067 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il taccuino di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
9788822757333 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Il taccuino di Sherlock Holmes |
---|---|
Arthur Conan Doyle | |
B09BSWPPRD | |
Traduzione di Nicoletta Rosati Bizzotto
Edizione integrale
Dodici racconti compongono l’ultima raccolta pubblicata da Arthur Conan Doyle (nel 1927) con l’infallibile Sherlock Holmes come protagonista. La voce dell’amico Dottor Watson è come sempre pronta a ricostruire le indagini, alternando curiosità e stupore di fronte ai prodigi di deduzione dell’investigatore più famoso del mondo. Ma in due dei racconti è Holmes stesso a prendere la parola, narrando in prima persona. Le vittime come gli assassini, i ladri e i loro complici appartengono all’aristocrazia o sono comunque di elevata condizione sociale: osserviamo Sherlock muoversi tra maggiordomi, tappeti persiani, preziosi servizi da tè, diamanti e gioielli, mentre ritrova tesori,...
Da Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti
Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori, pubblicate dal Vasari per la prima volta nel 1550 e in seconda edizione accresciuta nel 1568, sono state e restano un testo cardine della storia dell’arte mondiale. In esse l’attenzione ai dettagli biografi ci (con la minuziosa ricostruzione di aneddoti e persino con qualche indugio in certi resoconti drammatici) si sposa con un giudizio oggettivo e onesto delle qualità di artefici e opere. Abbiamo qui raccolto le biografie dei tre più illustri rappresentanti del Rinascimento italiano, non solo per la statura ineguagliabile degli artisti, ma anche perché le Vite di Leonardo, Raffaello e Michelangelo consentono di...
Prefazione di Paolo Di Paolo
Edizioni integrali
«La città mi ha insegnato infinite paure: / una folla, una strada mi han fatto tremare, / un pensiero talvolta, spiato su un viso.» Sono frasi da I Mari del Sud, la poesia che apre Lavorare stanca (pubblicata una prima volta nel 1936 – con qualche censura – e poi, con l’aggiunta di alcune liriche, nel 1943): vi si può leggere il punto di vista da cui muove la scrittura poetica di Pavese, un’osservazione partecipata ed emotivamente coinvolta, e insieme un distacco, una distanza incolmabile e paurosa dagli altri. Ma allo stesso tempo già dagli inizi, questa raccolta mostra un’unità d’accenti e nei suoi versi lunghi e “narrativi” Pavese riesce a raccontare delle Langhe e della città...
![]() |
Racconti fantastici e grotteschi |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788822759610 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Racconti fantastici e grotteschi |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
9788822755520 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Racconti fantastici e grotteschi |
---|---|
Edgar Allan Poe | |
B099BWDP65 | |
Traduzioni di Nicoletta Rosati Bizzotto e Patrizia Collesi
Edizioni integrali
Non si può dire di conoscere Edgar Allan Poe senza aver letto i Racconti fantastici e grotteschi: in essi, messo da parte il gusto dell’orrore, resta in primo piano il gioco sottile dell’invenzione intelligente insieme con una vena ironica, acuta e paradossale. Tra questi capolavori forse poco noti ci limiteremo a segnalare: La beffa del pallone (che apparve, per la prima volta, sul «New York Sun» nel 1844, traendo in inganno i lettori con il resoconto di una prodigiosa traversata dell’Atlantico a bordo di un pallone aerostatico); L’incredibile avventura di un certo Hans Pfaall (in cui si racconta l’impresa del primo uomo che mette piede sulla Luna; di...
![]() |
Aforismi e pensieri |
---|---|
Franz Kafka | |
9788822759580 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Aforismi e pensieri |
---|---|
Franz Kafka | |
9788822755506 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Aforismi e pensieri |
---|---|
Franz Kafka | |
B099BXJW47 | |
Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via e Gli otto quaderni in ottavo
Edizioni integrali
Negli Otto quaderni in ottavo, che Kafka andò compilando tra il 1917 e il 1918, si trovano appunti, aforismi, pensieri, stralci di diaristica e frasi che sembrano brani di fulminanti racconti: fu Max Brod a darli alle stampe, salvandoli dall’oblio a cui Kafka li avrebbe destinati. Ma tra quelle carte private spiccano le Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via, perché fu l’autore a ricopiarle in bella grafia (pur senza averne ultimato la revisione). Che cos’è la misteriosa «vera via»? Appare come il frutto di un indefesso lavoro di ascesi e di una illuminata e dolorosa meditazione sul senso ultimo...
![]() |
Omaggio alla Catalogna |
---|---|
George Orwell | |
9788822759337 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Omaggio alla Catalogna |
---|---|
George Orwell | |
9788822755766 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Omaggio alla Catalogna |
---|---|
George Orwell | |
B096TJQP92 | |
Introduzione di Francesco Laurenti
Traduzione di Francesco Laurenti e Fabio Morotti
Edizione integrale
Omaggio alla Catalogna (1938) è un resoconto avventuroso, spesso ironico e per nulla politically correct, della Guerra Civile Spagnola a cui Orwell partecipò in prima persona, arruolandosi come volontario nelle milizie del POUM (Partito Obrero de Unificación Marxista), una delle varie forze di sinistra del Fronte Repubblicano. Orwell arrivò in Spagna per difendere la Repubblica, combattere il fascismo e reagire al colpo di stato del caudillo Franco, attratto dall’utopia di una rivoluzione socialista; alla fine, dopo esser stato raggiunto alla gola da una pallottola che quasi gli costò la vita, e dopo l’esperienza degli scontri a...
![]() |
Pigmalione |
---|---|
George Bernard Shaw | |
9788822759283 | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Pigmalione |
---|---|
George Bernard Shaw | |
9788822753953 | |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Pigmalione |
---|---|
George Bernard Shaw | |
B096TL7M9K | |
Edizione integrale
Pigmalione è il più letto, conosciuto e amato lavoro teatrale di George Bernard Shaw. Vi si celebra il trionfo di quella formula che Shaw apprese dal conterraneo Oscar Wilde, secondo la quale era possibile parlare di cose serie agli inglesi a una sola condizione: quella di divertirli. Narrando la vicenda dell’attraente professor Higgins che decide per scommessa di insegnare a Eliza, piccola fioraia «cockney», a parlare e a comportarsi come un’aristocratica, trasformandola in un’altra persona, l’autore affronta temi fondamentali per la sua linea polemica: la lingua, la discriminazione sociale, l’assistenzialismo, l’emancipazione della donna. Scritta nel 1912, la commedia di Shaw ha conosciuto un immediato e duraturo...
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
L’ispettore capo Gorgeret è sulle tracce di Clara “la bionda”, che spera lo conduca dritto al suo amante, il grande Paul. Clara è bella, elegante, con due grandi occhi azzurri e un sorriso ammaliante. È una donna che non passa inosservata e di certo non lascia indifferente Monsieur Raoul, quando se la ritrova a sorpresa sulla porta di casa. Per sbaglio, perché Clara in realtà voleva far visita all’inquilino del piano di sopra, il marchese Jean d’Erlemont. Raoul però non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire la bella ospite, e non si perde d’animo neanche quando alla sua porta si presenta l’ispettore Gorgeret. Raoul (Arsène Lupin sotto mentite spoglie), al pari di Clara è molto...
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
Il ricco commerciante di pietre preziose Van Houben viene derubato, con lo spettacolare rapimento dell’attrice Régine Aubry, che sfoggiava i suoi preziosi gioielli all’Opera di Parigi. Quando un secondo furto avviene con le medesime modalità, vittima questa volta una modella, il brigadiere Bechaux dà inizio alle indagini. Ma un altro uomo, il misterioso Jean d’Enneris, reduce da un avventuroso giro del mondo in motoscafo, avvia un’inchiesta parallela, quasi in una sfida. D’Enneris (una delle infinite identità fittizie del ladro gentiluomo Lupin) scoprirà un’intricata vicenda, al cui centro si nasconde l’odio tra due famiglie rivali, come in una dramma shakespeariano…
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
Per sedurre la bella e volubile Hortense Daniel, insidiata da un cocciuto spasimante, il principe Serge Rénine si lascia coinvolgere (o forse, più propriamente, trascina la giovane donna) in otto avventure, scandite dal battere di un antico orologio: «Oggi, giorno della prima avventura, l’orologio di Halingre ha suonato otto rintocchi. Vuole che accettiamo la sua sentenza e per altre sette volte nello spazio di tre mesi, per esempio, perseguiamo insieme belle imprese?». Quando anche l’ultima sarà compiuta, e una preziosa spilla restituita alla proprietaria, l’affascinante principe (dietro il quale si cela in uno dei suoi più riusciti travestimenti Arsène Lupin, che per una volta...
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
Mescolando abilmente giallo, fantasy e fantascienza, in questo romanzo Maurice Leblanc chiama in causa Arsène Lupin per districare il misterioso caso di una duplice sparizione, quella del padre e del figlio della bella Véronique d’Hergemont. Quasi tutta l’azione si svolge sull’enigmatica (e immaginaria) isola di Sarek. Qui gli sforzi indagatori e risolutori del ladro gentiluomo si concentreranno per individuare le trame sotterranee di una scandalosa vicenda di orgoglio e vendetta.
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
Un mutilato di guerra, il capitano Patrice Belval, sventa un tentativo di rapimento di un’infermiera, conosciuta con il soprannome di Mamma Coralie. Innamoratosi di lei, il capitano scopre ben presto che è sposata, in occasione del feroce assassinio del marito. Questo crimine è legato a un complotto per svuotare la Francia delle sue riserve auree (la prima guerra mondiale è in pieno svolgimento) e anche a un mistero che unisce i due giovani. Per sbrogliare questi grovigli e difendersi da un implacabile avversario, Belval si rivolge proprio ad Arsène Lupin, il ladro gentiluomo. Che però si dice sia morto…
A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi
Edizione integrale
Quando Gilbert viene catturato dalla polizia, affida al complice Lupin un tappo di bottiglia di cristallo. Sa che lo aspetta la condanna alla ghigliottina, perciò prega l’amico di custodirlo con grande cura, ma senza spiegargliene il motivo. Arsène Lupin dovrà cercare di scoprire il mistero legato a quel tappo di cristallo, indagando sulla vita privata di Daubrecq, un uomo politico senza scrupoli. Da mago dei travestimenti, si infiltrerà in casa sua nelle vesti di vecchio maggiordomo...