Manuali e guide


Manuali indispensabili e di facile consultazione per i lettori che vogliono imparare a disegnare, a cucinare piatti appetitosi, oppure a crescere ed educare i propri figli. E non solo... 101 consigli in amore o sul posto di lavoro, 101 itinerari da sogno in volumi originali e divertenti che contengono tutto quello che dovreste sapere o fare. Geniali e tutti da provare, almeno una volta nella vita.

N. 658

Chiese, palazzi, piazze e non solo: una magica passeggiata in mezzo ai simboli della città partenopea

Oggi, quando si visita una città famosa come Napoli, è purtroppo prassi comune limitarsi ai pochi monumenti che tutti conoscono e che tutti visitano, senza prendersi il tempo per esplorare anche tutti quei luoghi magari meno celebri, ma che custodiscono la vera storia del posto. Per fortuna, tra le pagine di questo libro c’è tutto ciò che serve per visitare la città partenopea in maniera ben più genuina! Giovanni Liccardo guida il lettore alla scoperta di oltre mille siti fondamentali per chiunque voglia conoscere davvero la storia e la vita di Napoli. Dall’antro di Mitra alla Biblioteca Tarsia, dal Caffè Cimmino alla Cappella Ulloa,...

N. 653

I ritratti dei personaggi che hanno plasmato la grande storia milanese

La storia millenaria della città di Milano è costellata da un’infinità di personaggi che, nel bene e nel male, hanno contribuito a plasmarla. Che si tratti di uomini di chiesa dediti alla carità e alla cura dei loro concittadini più bisognosi, di valorosi condottieri che hanno protetto la città da invasioni e guerre o di statisti che hanno raccolto nelle loro mani un potere immenso, è indubbio che la grandezza del capoluogo lombardo sia legata a doppio filo a quella dei suoi figli più illustri… o famigerati.
Paolo Melissi raccoglie in questo libro una galleria di ritratti di questi personaggi straordinari, da quelli ricordati con affetto dai loro contemporanei a...

N. 652

Dal Pigneto a San Lorenzo, da Testaccio a Garbatella, la storia nascosta di vie, piazze e palazzi della Capitale

La bellezza segreta dei quartieri più frequentati e meno conosciuti della Capitale


Roma è celebrata in tutto il mondo per i suoi monumenti antichi, che ogni anno attirano milioni di turisti: dal Colosseo ai Fori, da San Pietro ai numerosi musei. Eppure, l’Urbe nasconde anche un’altra faccia spesso ignota agli stessi romani, forse meno appariscente, ma di certo non meno interessante. Marina Giorgini e Anna Maria Panzera conducono il lettore alla scoperta dei quartieri operai di Roma: zone edificate in epoca moderna e legate allo sviluppo industriale della città, che nel tempo sono state riconvertite pur mantenendo il loro...

N. 649

1001 domande (e risposte) sulla Grande Viola

Dalle statistiche delle partite alle celebri uscite di allenatori e giocatori: il libro perfetto per i fan della maglia viola. La Fiorentina è uno dei più blasonati club calcistici italiani. Nei suoi oltre novant’anni di vita – arricchiti dalla conquista a livello maschile di due scudetti, sei Coppe Italia e una Coppa delle Coppe e con le donne di uno scudetto e due Coppe Italia -, ha visto giocare con i propri colori calciatori di caratura mondiale, che hanno contribuito a scrivere una storia ricca di imprese ma anche di curiosità, aneddoti e leggende.
Questo libro rappresenta il banco di prova per ogni vero tifoso della Fiorentina.
Roberto Davide Papini ha raccolto oltre mille domande...

N. 636

Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città

Sembra impossibile che in una città come Roma, famosa in tutto il mondo e invasa quasi ogni giorno da un’infinità di turisti, possano ancora nascondersi dei luoghi sconosciuti e in grado di stupire il visitatore. Eppure, è proprio così: la Città Eterna è ricca di piccole gemme nascoste dietro la luce dei monumenti più celebri. E non si tratta di luoghi come gli altri. Simone Toscano e Andrea De Benedetti guidano il lettore alla scoperta delle mete meno turistiche e più magiche della capitale. Architetture assurde, giochi prospettici, leggende fantasiose, atmosfere da brivido: in questo libro c’è tutto quello che un turista curioso di scoprire la...

N. 634

Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città

Milano è come uno scrigno pieno di tesori, con la giusta chiave si scoprono meraviglie nascoste in piena vista, come i luoghi legati alla leggenda o al mistero, i posti insoliti e sorprendenti, ma anche i monumenti che hanno segnato una svolta storica per la città. Dagli edifici antichi e pieni di storie da raccontare – come la Ca’ Granda, o il Castello Sforzesco con i suoi fantasmi – ai simboli della vocazione contemporanea della città come il celebre Bosco Verticale, il capoluogo lombardo è in grado di offrire magia e meraviglia anche al più navigato dei turisti. Per ogni luogo citato lungo questo straordinario viaggio, sono presentati aneddoti...

N. 614

La storia, i campioni, le vittorie, le curiosità del mito neroazzurro

Quella dell’Inter è una storia ultracentenaria. Dal 1908, il cammino della società nerazzurra è stato costellato di grandi trionfi e di periodi bui, di straordinari campioni e di acquisti fallimentari, ma l’amore dei tifosi è rimasto costante. In una storia così lunga e sfaccettata, è inevitabile che si nascondano una miriade di aneddoti e curiosità a volte sconosciuti persino agli stessi fan interisti. Dalle statistiche alle storie di spogliatoio, dal racconto delle grandi gesta sul campo alla cronaca dei fallimenti di mercato: Vito Galasso guida il lettore attraverso una galleria di piccole gemme calcistiche, che faranno la gioia di ogni appassionato dell’Inter e...

N. 657

Con il suo fascino retro, la fonduta vive oggi una nuova stagione d’oro: una ricchezza unica di gusti e sapori che la rende la scelta perfetta per un’esperienza culinaria memorabile

La fonduta è un piatto estremamente goloso e popolare, di cui esistono decine e decine di versioni, tutte buonissime e divertenti da realizzare. Le migliori ricette per fare la fonduta è un vero e proprio scrigno del tesoro per tutti gli amanti di questa specialità! Dalle classiche versioni con formaggio fuso o con il cioccolato fino alle varianti più curiose, come la tempura di verdure o la fonduta thai di maiale, Ilana Simon mette in tavola tutta la sua esperienza di food writer per regalare al lettore una selezione di ricette adatta a tutti i gusti e...

N. 626

Centinaia di domande e risposte per gli amanti del sapere

Filosofia è una parola di origine greca che vuol dire “amore per il sapere”. Per sua natura indaga, domanda, chiarisce e riflette in un’infaticabile ricerca della verità: un percorso unico a più voci che si snoda attraverso i millenni. Conoscere quello che hanno detto e pensato i filosofi prima di noi sulle grandi questioni (dalla vita alla morte, da Dio all’arte) è possibile attraverso centinaia di domande, che stimolano la curiosità e il ragionamento. Risposta dopo risposta, ci si accorge di avere intrapreso un viaggio affascinante nell’evoluzione del pensiero, che offre prospettive sempre nuove per guardare la realtà da diverse angolazioni. Il capitolo finale, inoltre, è un...

N. 608

Le gemme meno conosciute del capoluogo ligure, dai siti preistorici a quelli vissuti da personaggi divenuti famosi

Spesso, quando visitiamo una città, tendiamo a concentrarci sui luoghi più gettonati, quelli che sono percepiti come dei must: le chiese più grandi, i monumenti più famosi, le opere d’arte più nobili. Eppure le città italiane nascondono molto altro, una lunga serie di curiosità e piccole gemme nascoste o meno promosse che aspettano solo il turista (ma anche il cittadino) più attento. E questo è particolarmente vero per una città come Genova. Fabrizio Càlzia, genovese DOC, traccia per il lettore un percorso che dal porto risale verso il centro della città, mettendo in luce tutti quei luoghi nascosti che troppo spesso passano...

N. 655

Trucchi e semplici consigli medici per avere sempre la risposta giusta nella cura del tuo gatto

Prendersi cura di un gatto è un’attività che regala emozioni indescrivibili, piccole e grandi gioie ricompensate da coccole, fusa e miagolii. Ma non sempre è facile interpretare i segnali che i nostri amici a quattro zampe ci mandano quando hanno bisogno del nostro intervento. Il dottor Luca Giansanti, uno dei volti più noti in ambito veterinario del web e della televisione, ci accompagna passo dopo passo in tutti gli aspetti fondamentali della vita di un gatto, dallo svezzamento agli inconvenienti dell’anzianità, in un manuale pratico e ricco di consigli utili per venire incontro in modo consapevole ai bisogni dei nostri adorabili felini da...

N. 611

Quale fu il vero motivo della morte di Matthias Sindelar, l’asso austriaco che si ribellò alla Germania nazista?
Dove spese tutti i suoi guadagni l’incontenibile George Best?
La storia del calcio non è fatta solo di vittorie e sconfitte sul campo, di statistiche e palmarès. È fatta anche delle storie personali dei tanti calciatori che l’hanno costruita: uomini normali, nonostante la fama e la ricchezza, capaci di gesti di grande coraggio e preda di grandi debolezze.
Questo libro racconta le ribellioni, i colpi di testa, i vizi e le peculiarità che hanno caratterizzato alcuni grandi campioni del calcio mondiale.
Che si tratti di gesti di rivolta contro le regole imposte dalla società del loro tempo, di comportamenti extra-calcistici...

N. 656

Vizi segreti, geniali sregolatezze e inconfessabili misfatti degli artisti più influenti di sempre

Si dice che genio e sregolatezza vadano spesso di pari passo. In effetti, davanti ad alcune tra le più famose opere d’arte al mondo siamo pervasi da una sensazione di stupore, a volte persino d’inquietudine: come può l’opera di un artista, magari vissuto in epoche lontane da noi, toccarci così nel profondo?
La verità è che alcuni degli artisti più celebrati hanno avuto esistenze complesse: passioni turbolente, problemi con la legge, comportamenti borderline; alcuni sono stati persino perseguitati.
Il privato degli artisti, dunque, può dirci molto delle loro opere. E se è vero che i grandi capolavori restano tali indipendentemente dalle...

N. 651

Domande (e risposte) sui personaggi, le opere e gli autori che hanno fatto la storia del fumetto

Come si chiamava Superman durante gli anni del fascismo? Qual è il fumetto più venduto della storia? E chi è la prima autrice di fumetti italiana? Se pensate di poter rispondere a queste e ad altre domande sulla Nona Arte, questo è il libro che fa per voi.
Nella sua storia, il medium fumettistico è stato capace di dare vita a storie leggendarie e a personaggi divenuti ormai iconici, che siano parte del mondo dei comics americani come Spider-Man o della cultura manga giapponese come Dragon Ball. Con le centinaia di quiz che troverete in questo libro potrete mettere alla prova la vostra conoscenza di questo sterminato universo artistico,...

N. 647

Un viaggio alla scoperta del mondo tra storia, arte, sport, scienza e molto di più!

Il mondo è pieno di avvenimenti incredibili, aneddoti curiosi e persone capaci di compiere imprese straordinarie, in grado di lasciare a bocca aperta anche i più scettici. Leggendo i fatti raccolti in questo libro, sarà impossibile non sgranare gli occhi dallo stupore!
Dagli eventi storici più assurdi alle meraviglie del mondo animale; dalle scoperte scientifiche più stupefacenti agli aneddoti più strani scovati nel calderone della cultura pop; dai record più straordinari dello sport alle storie più curiose raccolte in giro per il mondo: queste pagine sapranno saziare la sete di conoscenza di ogni mente curiosa.
Che lo si legga dall’inizio alla fine o...

N. 625

I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

Venezia è senza alcun dubbio una delle città più amate e visitate al mondo. Ma quali sono le case più interessanti che si affacciano sulle rive dei canali, sull’intrico delle calli e dei campi? È facile immaginare come, tra le mura dei palazzi sfarzosi, tra le pareti delle abitazioni borghesi e popolari, infinite vicende di umane passioni, di genio e avventura, di intrighi o anche congiure abbiano fatto la storia della città, dalle antiche glorie della Serenissima ai diversi tempi moderni.
Trasformati dai secoli o conservati nella loro antica struttura, molti edifici, ricchi di storie inusuali e a volte meravigliose, raccontano le storie incredibili di veneziani e di stranieri...

N. 619

Ogni giorno una minchiata!
Per vivere un anno all’insegna delle risate

Cosa c’è di meglio che iniziare la propria giornata ridendo? Assolutamente niente!

365 battute tanto assurde quanto divertenti scritte da Daniele Villa, alias Genio78, il più divertente battutista del web, che vi terranno compagnia per tutto l’anno.
Dalle barzellette ai commenti sarcastici su luoghi comuni, situazioni improbabili e chi più ne ha più ne metta: il calendario perfetto per un 2023 tutto da ridere!

«Ce la facciamo a prendere un caffè insieme?»
«Guarda, dovrei farcela anche da solo».

N. 650

Dalla fondazione ai giorni nostri

Il racconto epico del mito granata tra aneddoti, curiosità e fatti poco noti


La storia del Torino si snoda attraverso i decenni, in un’epopea fatta di partite epiche, dal sapore talvolta cruento, di tragedie improvvise e laceranti, come di gioie incomparabili e sfrenate. Un susseguirsi di colpi di mercato, di campagne acquisti a cassa chiusa, di incomprensioni e litigi, ma anche di inossidabili amicizie e fraterne congreghe. Tutto questo, agitato nello shaker del tempo, tra campionati e impegni che via via si succedono, è quanto è racchiuso in questo libro: una raccolta dei preziosi aneddoti che vedono protagonisti i giocatori, indimenticabili eroi della storia granata. Franco Ossola, figlio...

N. 630

Domande (e risposte) sulle serie TV che hanno fatto la storia

Illustrazioni di Riccardo Rosanna


Chi ha deciso che i Simpson dovevano essere gialli? Come si chiamano le protagoniste di Sex & the City? Qual è la prima serie TV mai trasmessa in Italia? Perché il pesce rosso di René Ferretti si chiama Boris? A chi è ispirata la maschera di La casa di carta? E quelle di Squid Game?
Le domande di questo libro vi guideranno in un divertente viaggio attraverso la storia della serialità televisiva, spaziando in ogni epoca, nazione e genere, in un percorso fatto di serie imperdibili, episodi rimasti negli annali, personaggi indimenticabili e frasi cult, momenti rivoluzionari del linguaggio televisivo, ma anche scandali, grandi record e...

N. 621

I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città

L’antichità, il Medioevo, l’età moderna e contemporanea, e soprattutto lo splendore inarrivabile del Rinascimento: non esiste epoca della Storia in cui geni immortali non abbiano dato lustro a Firenze. Ma è vero anche il contrario: plasmata dai grandi personaggi dell’arte, della scienza, della musica, della letteratura e della cultura, la città li ha influenzati a sua volta, ospitandoli, crescendoli o ispirandoli con le sue case, le sue campagne, le sue ville e palazzi. Un contributo essenziale lo hanno dato quindi le belle dimore fiorentine, con le loro vedute su monumenti, piazze, giardini, parchi e sul nastro d’argento dell’Arno. La loro è una testimonianza silenziosa che...